AMBASSADOR
Individuiamo professionisti della ristorazione , hotellerie , pasticceria , gelateria , trasformatori , appassionati , gourmet , importatori ed esportatori i quali si distinguono particolarmente nella valorizzazione e nella lavorazione dei prodotti a denominazione d'origine e a indicazione geografica , nonche' dei prodotti tutelati dai presidi slow food , preferendo tali prodotti a quelli generici senza tutela dei consorzi e dei relativi disciplinari , nominandoli DOP AMBASSADOR con consegna di targa e pubblicizzando la loro opera , presso i mass media e i social media .
Ieri serata stupenda con le note del bravissimo cantautore Marco Ligabue , che ringrazio per aver accettato il titolo di DOP AMBASSADOR da parte di DOP ECONOMY , ed avermi ospitato sul palco per la consegna dandomi la parola davanti a tante persone venute per ascoltare lui e la sua meravigliosa band , nell 'occasione l 'ho omaggiato di ben 4 dei 21 prodotti DOP e IGP calabresi e nella scelta ho privilegiato quelli la cui area di produzione ricadeva proprio nel volume di Nicotera e nelle immediate vicinanze come LA CIPOLLA ROSSA DI TROPEA IGP la cui area di produzione parte proprio da Nicotera , poi il PECORINO DEL MONTE PORO DOP , proprio sopra Nicotera , la SOPPRESSATA DI CALABRIA DOP Ae la mia esclusiva MOSTARDA MANTOVANA CON LE CLEMENTIE DI CALABRIA IGP provenienti anche appena sopra Nicotera cioe' da un clementineto IGP vicino a Limbadi , mi ha promesso di assaggiarlo sopra un pezzo di PARMIGIANO REGGIANO DOP STAGIONATO 24 - 30 MESI , spero lo faccia in quanto le clementine da qui sono andate a Mantova, poi dono tornate qui sotto forma di mostarda e adesso andranno a Correggio.
Perché il titolo di DOP AMBASSADOR a Marco ? Perché e' Ambasciatore dell 44 DOP e IGP della regione Emilia Romagna che contribuisce a divulgare nel mondo anche attraverso la sua arte musicale , nel contempo io ho contribuito a far conoscere 4 delle 21DOP e IGP calabresi .
Ringrazio anche gli amministratori del comune di Nicotera ed il suo manager che si sono adoperati affinché ciò avvenisse.
Cronaca della serata di consegna del primo titolo di DOP AMBASSADOR allo CHEF Vincenzo Zaccuri , che dire di lui , una passione immensa per la cucina , tantissimi aneddoti durante i lavori in diversi locali nella sua ormai quasi trentennale carriera nonostante la sua giovane eta ' , da tanto tempo usa nelle sue creazioni prodotti a denominazione d'origine , privilegiando quelli italiani , tanto da essere stato scelto per ricevere il primo titolo , la sera della consegna abbiamo organizzato non a caso 3 piatti , 2 versioni diverse della struncatura e un favoloso risotto , io gli ho fatto trovare sulla CHEF TABLE gli ingredienti e lui li ha trasformati in opere d 'arte culinaria , nell 'ordine gli ho fatto trovare
La struncatura
Il riso calabrese MAGISA ( il migliore d'Italia secondo alcuni gourmet )
Le ALICI DI MENAICA PRESIDIO SLOW FOOD presi da me a Pisciotta in Cilento
LE ALICI che hanno fatto nascere la COLATURA DI ALICI DI CETARA DOP presi da me a Cetara in Costiera
Il CACIOCAVALLO SILANO DOP
Il NEGRAMARO DEL SALENTO DOC e cosa molto importante e piu ' unica che rara , SQNPI ,
Il PARMIGIANO REGGIANO DOP
I LIMONI DI SORRENTO IGP presi da me a Sorrento
L 'OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA LAMETIA DOP
CIPOLLA BIANCA DI MARGHERITA IGP
CAROTE DEL FUCINO IGP
Il finocchietto selvatico raccolto da lui sul monte Sant'Elia
Abbiamo inteso sentire la differenza con le due diverse varieta' di alici e poi un grande risotto
Una struncatura era classica con le alici di Cetara , ma quella rivisitata con le ALICI DI MENAICA , finocchietto selvatico e scorzetta di LIMONI DI SORRENTO IGP grattugiata alla fine era qualcosa di sublime !
E poi il risotto sfumato al NEGRAMARO e mantecato al PARMIGIANO REGGIANO DOP e julienne di CACIOCAVALLO SILANO DOP , semplicemente stupendo .
Potevamo poi non fare lo sforzo di assaggiare ?
Potevamo non consegnargli a pieni meriti il titolo di DOP AMBASSADOR ?